In stock
DALLA PARAFARMACIA: WINTER PROPOLI FORTE 20ML

DALLA PARAFARMACIA: WINTER PROPOLI FORTE 20 ML

Benessere per la gola

Integratore alimentare a base di Propoli ed estratti vegetali.

Propoli, semi di Pompelmo dall’azione antiossidante, Erisimo ed Eucalipto utili per il tono della voce, Mirra per la funzionalità della mucosa orofaringea ed Aloe per il benessere della gola.

  • Non contiene glutine, lattosio e derivati del latte, alcool, coloranti, OGM, edulcoranti.

Benessere delle vie respiratorie

La linea Propoli studiata per aiutare il benessere delle prime vie respiratorie, si compone di formulazioni ricche in grado di fornire una naturale barriera protettiva e rinforzante per l’apparato respiratorio.
Le formule si avvalgono della presenza di componenti naturali ad azione “antibatterica” e di micronutrienti indispensabili al nostro sistema immunitario.

Mal di gola, raffreddore, infiammazioni della bocca, afte e piccole ferite: questi i principali disturbi che traggono beneficio dall’uso della Propoli, nota soprattutto per le sue proprietà antimicrobiche. È in genere assimilata ai prodotti fitoterapici perché la materia prima è di provenienza vegetale. La Propoli deriva infatti dalla resina di alcune specie di piante a cui le api aggiungono polline, cere ed enzimi, fino a ottenere una sostanza che utilizzano sia come materiale da costruzione, sia come isolante e disinfettante a protezione dell’alveare. Le virtù battericide della Propoli si devono soprattutto ai suoi flavonoidi, come galangina e pinocembrina. Questi principi attivi, dotati anche di spiccate proprietà antinfiammatorie, rendono la Propoli un rimedio naturale efficace nel trattamento delle infezioni delle vie aeree superiori: presa ai primi sintomi, la Propoli contrasta l’insorgenza di raffreddore e mal di gola correlato a faringiti e laringiti. A sostenere la fama della Propoli come antibiotico naturale (ma più correttamente dovrebbe definirsi antimicrobico, visto che non agisce solo contro i batteri) provvedono numerosi studi scientifici che dimostrano come la Propoli riduca le lesioni erpetiche e combatta l’infezione con efficacia paragonabile a quella dei farmaci antivirali, se non superiore. Anche diverse condizioni a componente infiammatoria che interessano la bocca, dolorose o meno (afte, piccole lesioni della mucosa orale e del palato, gengiviti, parodontiti), traggono giovamento dall’impiego di questo rimedio naturale, che agisce sia come antisettico che come cicatrizzante. Infine, le sue proprietà antifungine fanno della Propoli un valido aiuto contro diversi tipi di micosi della cute e delle unghie.

Azione emolliente e lenitiva (mucosa orofaringea) e tono della voce. Funzionalità delle prime vie respiratorie. L’Erisimo, conosciuta anche come Erba dei cantanti, è una pianta utilizzata per le sue proprietà mucolitiche, espettoranti e trofiche per la mucosa dell’apparato respiratorio, in relazione al contenuto in glucosidi solforati; viene utilizzata anche come infuso per laringiti e tracheobronchiti. L’Erisimo è utile per alleviare le infiammazioni della gola, risolvere l’afonia e la raucedine associate a laringiti, faringiti e tracheiti, e placare le irritazioni delle prime vie aeree conseguenti a tosse, influenza e raffreddore.

Antiossidante. I semi del Pompelmo contengono numerose sostanze attive, fra le quali le più significative sono flavonoidi che, insieme a numerose altre, costituiscono il fitocomplesso dalle proprietà antimicrobiche ed antiossidanti, rendendolo un potente disinfettante naturale non tossico.

Effetto balsamico. Azione emolliente e lenitiva (mucosa orofaringea) e tono della voce. L’olio essenziale, ricco in flavonoidi, ha proprietà espettoranti, balsamiche e leggermente sudorifere e febbrifughe. E’ indicato nei catarri bronchiali e nell’asma ed è una delle piante più efficaci contro malattie delle vie respiratorie.

Funzionalità della mucosa orofaringea. È famosa per le proprietà analgesiche data la sua capacità di azione sui recettori per gli oppioidi. L’uso tradizionale, confermato da prove cliniche più recenti, ci consente di sfruttarne pienamente non solo le proprietà analgesiche, ma anche le capacità antinfiammatorie e antisettiche – provate da altri studi scientifici – che si rivelano particolarmente utili nella cura di gengiviti, afte, peridontopatie e nella terapia di ferite e ulcerazioni cutanee.

Da oltre cinque millenni, l’Aloe è considerata una pianta magica, capace di risolvere tutti i mali umani: Aloe, un prodigio della natura. Ricca in: Mucopolisaccaridi, ai quali è riconducibile la proprietà gastroprotettrice; Oligoelementi: minerali, vitamine ed altri elementi nutritivi costituiscono una vera e propria risorsa per questa pianta; Steroidi: ai quali si attribuisce la proprietà antinfiammatoria, che tra tutte è quella maggiormente studiata e documentata.

EURO 8.90
EURO 10.00